Privacy Policy
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è:
Avv. Chiara Severino
con sede in Via Cristoforo Colombo, 2 – 83100 Avellino (AV)
Email: info@studioseverino.com
PEC: chiara.severino@pec.it
Tel: 393 3635616
Partita IVA: 03225570641
2. Tipologia dei dati trattati
Il sito www.studioseverino.com raccoglie e tratta i seguenti dati personali:
-
Dati di navigazione: indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, pagine visitate, tempi di accesso e altre informazioni raccolte automaticamente dai sistemi informatici al momento della visita del sito.
-
Dati forniti volontariamente dall’utente: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e altri dati inseriti nei form di contatto o nelle comunicazioni inviate volontariamente all’indirizzo di posta elettronica dello Studio.
-
Cookie e strumenti di tracciamento: per informazioni dettagliate, consultare la sezione dedicata alla Cookie Policy.
3. Finalità del trattamento
I dati personali raccolti sono trattati per le seguenti finalità:
a) Gestione delle richieste di contatto inviate tramite il form o email;
b) Gestione dei rapporti professionali e precontrattuali con clienti e fornitori;
c) Adempimento di obblighi di legge e regolamentari, inclusi quelli fiscali e contabili;
d) Tutela dei diritti del Titolare in sede giudiziaria o amministrativa;
e) Finalità di sicurezza informatica e monitoraggio tecnico del corretto funzionamento del sito;
f) (Solo se previsto) Invio di comunicazioni informative o aggiornamenti legali previo consenso esplicito.
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati si basa su:
-
Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b GDPR);
-
Adempimento di obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c GDPR);
-
Legittimo interesse del Titolare alla gestione del sito e alla sicurezza delle informazioni (art. 6, par. 1, lett. f GDPR);
-
Consenso esplicito dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a GDPR) per finalità facoltative come newsletter o comunicazioni promozionali.
5. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione dei dati (art. 5 GDPR).
I dati sono protetti da misure di sicurezza adeguate volte a impedirne la perdita, l’uso illecito o l’accesso non autorizzato.
6. Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, e comunque:
-
per finalità di contatto: massimo 12 mesi;
-
per finalità legali o contrattuali: 10 anni (come previsto dalla normativa civilistica e fiscale);
-
per finalità promozionali o newsletter: fino a revoca del consenso da parte dell’interessato.
7. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati a:
-
collaboratori e consulenti dello Studio (ad esempio consulenti informatici o fiscali);
-
soggetti pubblici o privati in adempimento di obblighi di legge;
-
fornitori di servizi tecnici (hosting provider, manutenzione sistemi web).
I dati non saranno diffusi né trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, salvo che ciò sia necessario per l’esecuzione di specifiche attività e in presenza di adeguate garanzie (art. 46 GDPR).
8. Diritti dell’interessato
L’utente può in qualsiasi momento esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:
-
Diritto di accesso ai propri dati personali;
-
Diritto di rettifica o cancellazione (“diritto all’oblio”);
-
Diritto di limitazione o opposizione al trattamento;
-
Diritto alla portabilità dei dati;
-
Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Per esercitare i propri diritti, è possibile inviare una richiesta scritta a: chiara.severino@pec.it
9. Reclamo all’Autorità di controllo
L’interessato che ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione del GDPR ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) o di adire le competenti sedi giudiziarie.
10. Modifiche alla presente informativa
La presente Privacy Policy può essere aggiornata in qualsiasi momento per conformarsi a modifiche normative o tecniche.
Eventuali aggiornamenti verranno pubblicati su questa pagina con l’indicazione della data di revisione più recente.
Ultimo aggiornamento: novembre 2025

